Colle di Gemma
Siamo un’azienda agricola a vocazione famigliare e orientata al biologico situata a pochi chilometri da Orvieto sul versante ovest dell’Umbria nei pressi del piccolo borgo di Morrano.
Il contesto naturale in cui si trova si estende in un verde territorio collinare, ideale ambiente per la coltivazione dell’olivo grazie alle caratteristiche del suolo ed alla sua altitudine ed esposizione.
L’azienda ha anche un ampio appezzamento dedicato alla coltivazione di piante da frutta (agrumi in particolare).
Un territorio, una tradizione
Un territorio generoso e ospitale quello in cui si trova l’azienda agricola Colle di Gemma. In Umbria, una regione sinonimo di buona cucina e sapori tradizionali fin dall’epoca Etrusco-Romana.Infatti è fin dall’avvento della civiltà etrusca che si hanno testimonianze della produzione di vino ed olio in questa regione e nella zona di Orvieto in particolare.
Ancora oggi ad Orvieto è possibile toccare e vedere testimonianze della produzione di olio di oliva negli anni passati. Un esempio è il mulino di Santa Chiara nei sotterranei della città, un antico frantoio dove furono spremute le olive dall’epoca etrusca fino al XVII secolo.
Questo perchè l’olio è sempre stato un bene prezioso, in quanto il suo impiego non era solo legato alla cucina ma esso veniva utilizzato anche come elemento base per la cura del corpo e dei capelli, è stato quindi, ed è ancora, un componente essenziale nella cosmesi e nei prodotti per estetica.
Una produzione di Qualità
Coltiviamo le nostre piante di olivi con grande dedizione e passione utilizzando cultivar autoctone e tipiche del nostro territorio. Questo perchè crediamo nelle potenzialità di un’area fertile dove la terra ha caratteristiche ideali e la giusta commistione di esposizione al sole e clima mite per fare crescere e prosperare la pianta dell’olivo. L’area di coltivazione ha infatti un terreno collinare e mosso dove non ci sono ristagni d’acqua e umidità, nemici della pianta dell’olivo. E’ un terreno argilloso-calcareo e con una abbondante presenza di sassi dove le piante crescono con il giusto dosaggio di acqua (garantito da un impianto a goccia alimentato dall’acqua dei pozzi) ed una concimazione naturale che è “affidata” alle pecore nane d’ouessant che pascolano libere concimando naturalmente il terreno e tenendolo anche pulito dalle erbe di cui si nutrono.
Le oltre 800 piante di olivi di varie “cultivar” locali (Moraiolo, Leccino e Frantoio), crescono rigogliose in questi colli assolati e da esse si produce olio extra vergine di oliva di alta qualità dal sapore e dall’aroma inconfondibile. La produzione non in grande serie e non su scala industriale ci permette di mantenere alti standard di qualità. La lavorazione tradizionale con estrazione tramite processi meccanici a freddo permette di non alterare il gusto dell’olio e di preservarne le molteplici qualità e benefici.
La produzione dell’azienda Colle di Gemma si allontana dalla dimensione industriale di grandi volumi, ma è volutamente mirata alla qualità che solo una produzione contenuta può garantire. L’olio di oliva dell’azienda è disponibile in tre diverse tipologie nei formati 100, 250 e 500 ml.
L’assoluta qualità del nostro olio si deve alle varietà di olivo. Il Moraiolo, una pianta caratterizzata da elevata rusticità che predilige gli ambienti collinari, che matura gradualmente e le cui olive danno all’olio quel tipico sapore fruttato. Il Frantoio ed il Leccino, varietà gentili, con produttività elevate e costanti, apprezzate anche per le capacità di adattamento, l’olio che deriva da queste due varietà è fruttato e stabile nel tempo.
Visita la pagina dedicata: https: www.colledigemma.it/premi-e-attestati per vedere certificazioni, premi e attestati dell’azienda e degli oli prodotti.